:
Hierarchie
Exclusiva
indicazioni
  • Requisiti minimi: a) Trattamento da parte di personale medico appositamente istruito, in collaborazione con il responsabile dell’igiene ospedaliera e/o con l’infermiere specialista in igiene ospedaliera sotto sorveglianza del responsabile dell’igiene ospedaliera, nel rispetto degli standard attuali di trattamento e cure. b) Esecuzione di esami speciali per determinare lo stato di portatore di agenti multiresistenti (codici U80-U82 dell’ICD-10-GM) o il successo dell’eliminazione della colonia o dell’infezione, nonché per prevenire un’ulteriore diffusione. c) Attuazione di un isolamento stretto (individuale o di coorte) con servizi igienici separati o comoda wc su relativa indicazione igienica (prevenzione di infezioni crociate). d) L’isolamento viene mantenuto finché in tre successivi strisci/campioni prelevati dalle sedi privilegiate non sono più riscontrabili agenti multiresistenti. Gli strisci/campioni non possono essere prelevati nello stesso giorno. e) L’isolamento stretto deve comportare un carico supplementare medio documentato di almeno due ore al giorno durante i giorni di trattamento. Oltre alle misure già menzionate, ne fanno parte per esempio: impiego di antibiotici/chemioterapici specifici per l’agente patogeno; trattamento antisettico locale delle aree colpite almeno una volta al giorno (es. disinfezione della gola o della ferita; trattamento antisettico di altre parti del corpo o organi colpiti), lavaggio antisettico del corpo intero, se la cute è intatta almeno una volta al giorno, cambio quotidiano della biancheria da letto, degli indumenti e degli strumenti per l’igiene quotidiana (panni per lavarsi, ecc.), misure protettive all’entrata e all’uscita dalla stanza (camice protettivo per l’uso esclusivo in stanza, guanti, eventualmente mascherina, zona filtro, ecc.). Eventualmente, disinfezione più volte al giorno delle superfici adiacenti al paziente. Disinfezione almeno quotidiana del pavimento e disinfezione finale; colloqui con il paziente e i familiari sulla gestione degli agenti multiresistenti; esecuzione delle misure diagnostiche e terapeutiche in condizioni ambientali-organizzative particolari (es. nella stanza del paziente invece che nell’area funzionale; se nell’area funzionale, con immediata disinfezione finale).
Untercodes
  • 93.59.50 Trattamento complesso per colonizzazione o infezione da agenti multiresistenti, fino a 6 giorni di trattamento
  • 93.59.51 Trattamento complesso per colonizzazione o infezione da agenti multiresistenti, da almeno 7 a 13 giorni di trattamento
  • 93.59.52 Trattamento complesso per colonizzazione o infezione da agenti multiresistenti, da almeno 14 a 20 giorni di trattamento
  • 93.59.53 Trattamento complesso per colonizzazione o infezione da agenti multiresistenti, 21 giorni e più di trattamento
collegamenti