:
Hierarchie
indicazioni
  • Requisiti minimi punto 1, limite d’età: Per bambini e giovani di meno di 18 anni al momento dell’ammissione
  • Requisiti minimi punto 2, indicazione e descrizione sintetica: Trattamento di bambini e adolescenti con disturbi psichici insieme a genitori ed eventualmente fratelli e sorelle, se: - la dinamica genitori-figlio rappresenta un fattore di insorgenza o permanenza del disturbo o - il trattamento richiede un maggiore coinvolgimento della persona di riferimento primaria o - solo un setting genitori-figlio consente l’accertamento e il trattamento dei disturbi di un minorenne nel campo della psichiatria e psicoterapia infantile e adolescenziale. I genitori sono presenti: - di giorno per almeno 3 ore (livello 1) o - di giorno e di notte (livello 2).
  • Requisiti minimi punto 3, terapia: 3.1. Coinvolgimento specifico di uno o di entrambi i genitori nella quotidianità clinica del paziente accompagnato(i) da uno specialista del team di trattamento almeno una volta per giorno di trattamento. 3.2. Utilizzo di diverse procedure terapeutiche specifiche per il paziente secondo indicazione medica. Almeno 1 unità terapeutica di 1 ora al giorno di una delle seguenti terapie: - diagnostica familiare con procedura valutata - osservazione e incoraggiamento del rapporto genitori-figlio (es. secondo i punti di vista della teoria dell’attaccamento) - colloqui individuali con i genitori - colloqui di coppia, terapia genitoriale di gruppo - supervisioni - lavoro sociale o orientato al luogo di vita 3.3. Riunione settimanale del team per stabilire il seguito del trattamento.
  • Requisiti minimi punto 4, team di trattamento: Trattamento da parte di team multiprofessionale sotto direzione di un medico specialista in psichiatria e psicoterapia infantile e adolescenziale. Il team è inoltre composto da: 1. Infermieri diplomati specializzati in psichiatria o psichiatria infantile e adolescenziale 2. Psicoterapista(i) medico(i) o psicologico(i) 3. Sociopedagogo(i) diplomato(i), 4. Ergoterapista(i) e fisioterapista(i)
  • Requisiti minimi punto 5, pianificazione della dimissione: Coordinamento dell’assistenza nell’ottica del reinserimento scolastico e sociale.
Untercodes
  • 94.4B.1 Setting figlio-genitori in caso di disturbi psichici e psicosomatici di bambini e adolescenti, livello 1 (presenza diurna)
  • 94.4B.2 Setting figlio-genitori in caso di disturbi psichici e psicosomatici di bambini e adolescenti, livello 2, (presenza diurna e notturna)
collegamenti