La limitazione funzionale motoria va codificata una sola volta nei primi cinque giorni di trattamento stazionario; se il valore cambia all’interno durante questo periodo va codificato il punteggio più elevato. In caso di trattamento geriatrico o riabilitativo, analogamente la codifica va eseguita all’inizio del trattamento. Per la codifica è richiesto l’uso di uno dei test standardizzati elencati (FIM: Functional Independence Measure™).
sottocodici
U50.0
Assente o minima limitazione funzionale motoria