Vengono fornite due sottoclassificazioni alternative:
.0-.2 in base alla descrizione anatomica
.3-.5 in base alla suddivisione dell'organo in terzi (superiore, medio ed inferiore)
Questa deroga al principio che le categorie dovrebbero essere reciprocamente esclusive è voluta dal momento che entrambi i tipi di terminologia sono in uso, ma le risultanti divisioni anatomiche non sono analoghe.