× The code C30-C39 does not exist in this catalog. You were redirected to the search.
Hierarchie
Exclusiva batteriemia S.A.I. {A49.9 }
a seguito di: aborto, gravidanza ectopica o molare {O03-O07 }, {O08.0 }
sepsi (da) (in) actinomicotica {A42.7 }
sepsi (da) (in) neonatale {P36 .-}
sepsi (da) (in) candidosi(ca) {B37.7 }
sepsi (da) (in) Erysipelothrix {A26.7 }
sepsi (da) (in) yersiniosi extraintestinale {A28.2 }
sepsi (da) (in) gonococcica {A54.8 }
sepsi (da) (in) virus dell'herpes {B00.7 }
sepsi (da) (in) listeria {A32.7 }
sepsi (da) (in) melioidosi settica {A24.1 }
sepsi (da) (in) meningococcica {A39.2 -A39.4 }
sepsi (da) (in) carbonchio {A22.7 }
sepsi (da) (in) peste {A20.7 }
sepsi (da) (in) puerperale {O85 }
sepsi (da) (in) streptococcica {A40 .-}
sepsi (da) (in) tularemia {A21.7 }
Sindrome da shock settico {A48.3 }
nel corso di travaglio {O75.3 }
indicazione di codificazione Per indicare la presenza di una sepsi quale complicanza di infusione, trasfusione, iniezione, intervento chirurgico o vaccinazione, vanno presi in considerazione i codici T80.2 , T81.4 e T88.0 .
sottocodici
A41.8
Altre forme di sepsi specificata
A41.0
Sepsi da Stafilococco aureo
A41.9
Sepsi non specificata
A41.1
Sepsi da altro stafilococco specificato
A41.2
Sepsi da stafilococco non specificato
A41.3
Sepsi da Haemophilus influenzae
A41.4
Sepsi da anaerobi
A41.5
Sepsi da altri microorganismi Gram-negativi
collegamenti