:
Hierarchie
indicazioni
  • Requisiti minimi punto 1, indicazione: Esecuzione di programmi di trattamento differenziati diretti ai pazienti con diabete mellito di tipo 1 e 2, con uno o più dei seguenti problemi supplementari: terapia con pompa insulinica, ipertensione arteriosa, obesità, dislipidemia, nefropatia, gravi ipoglicemie e situazione di stress psicosociale.
  • Requisiti minimi punto 2, terapia: Impiego di almeno 3 dei seguenti settori terapeutici: dietista diplomato, infermiere specializzato in diabetologia, psicologo/psichiatra, intervento del servizio sociale o fisioterapia, con l’obbligo di impiegare un settore terapeutico/giorno con la relativa documentazione. - Per il trattamento di bambini e adolescenti con diabete mellito di tipo 1 (es. in cliniche pediatriche), la densità terapeutica (tipo e complessità) dei programmi di trattamento si orienta alle esigenze del paziente tenendo conto della sua età. I programmi definiti dalle strutture pediatriche (es. cliniche pediatriche) comprendono almeno 3 settori terapeutici.
  • Requisiti minimi punto 3, team di trattamento: Team multimodale diretto da medico specialista (specialista FMH in endocrinologia e diabetologia o specialista in pediatra con specializzazione in endocrinologia-diabetologia pediatrica).
Untercodes
  • 99.B5.33 Trattamento complesso multimodale per diabete mellito, fino a 6 giorni di trattamento
  • 99.B5.34 Trattamento complesso multimodale per diabete mellito, da almeno 7 a 13 giorni di trattamento
  • 99.B5.35 Trattamento complesso multimodale per diabete mellito, da almeno 14 a 20 giorni di trattamento
  • 99.B5.36 Trattamento complesso multimodale per diabete mellito, 21 e più giorni di trattamento
collegamenti