:
Hierarchie
indicazioni
  • La diagnostica neurologica complessa avviene la prima volta per fini di diagnosi tanto di polineuropatie, poliradiculopatie, miastenia e patologie muscolari quanto per le patologie del sistema nervoso centrale di origine ignota. Tutte le prestazioni seguenti devono essere fornite nel quadro della stessa degenza ospedaliera. Tutte le misure diagnostiche codificabili singolarmente nel CHOP vanno codificate separatamente (es. biopsie). I codici sono riservati ai pazienti dai 19 anni compiuti con ricovero in ospedale. La diagnostica neurologica complessa avviene sotto la guida di un neurologo. Requisiti minimi: almeno 3 delle seguenti misure: - puntura lombare, - RMN cranica o spinale, - diagnostica per immagini funzionale (PET, SPECT), - diagnostica elettrofisiologica (neurofisiologica), diagnostica neurosonografica, - diagnostica neuropsicologica, - EEG
Untercodes
  • 99.A6.0 Dettaglio della sottocategoria 99.A6
collegamenti