:
Hierarchie
Exclusiva
  • In presenza di chiaro sospetto o prova di abuso infantile, va utilizzato un codice del gruppo di elementi 99.A5.3">99.A5.3-. (99.A5.3">99.A5.3-)
indicazioni
  • Requisiti minimi punto 1, indicazione: Con questo codice vanno rilevati i seguenti accertamenti: - Esame effettuato nel quadro di accertamenti etici di diverse opzioni terapeutiche, in particolare per quanto riguarda l’interruzione o il proseguimento di una terapia o - Chiarimento di casi nei quali sussiste il sospetto che la persona preposta all’educazione o alla vigilanza, a causa di una propria limitazione (ad es. dipendenza da sostanze), non sia in grado di adempiere ai propri doveri o agisca in modo dannoso.
  • Requisiti minimi punto 2, prestazioni: Almeno due delle prestazioni seguenti devono essere fornite nel quadro della stessa degenza ospedaliera: 1. Gestione individuale del caso adattata alla vittima, al sistema familiare e alle persone dell’ambiente 2. Diagnostiche pluridimensionali di almeno 30 minuti ciascuna in almeno 3 discipline (pediatria, psichiatria infantile e adolescenziale, psicologia, ginecologia, chirurgia/ortopedia/traumatologia infantile, assistenza sociale, aiuto alle vittime) 3. Riunione di almeno 30 minuti con almeno 2 discipline (pediatria, psichiatria infantile e adolescenziale, psicologia, ginecologia, assistenza sociale, pedagogia ospedaliera, servizio infermieristico, aiuto alle vittime) 4. Accertamento del contesto in collaborazione con servizi esterni (gruppi esterni di protezione dell’infanzia, scuola e autorità scolastiche, segreterie per la gioventù, autorità di protezione dei minori e degli adulti, autorità inquirenti [polizia/Ministero Pubblico], aiuto alle vittime)
terminale
Si
collegamenti