:
Hierarchie
Exclusiva
  • Omettere il codice - Trattamento riabilitativo paraplegiologico complesso (93.87.-)
indicazioni
  • Requisiti minimi punto 2, accertamenti all’ammissione, valutazione: Valutazione standardizzata nell’ottica della riabilitazione precoce, per riconoscere e apprezzare i deficit funzionali con strumenti standardizzati specifici per la malattia, nonché per valutare le funzioni e le strutture corporee, le attività e la partecipazione e i fattori ambientali e personali secondo la classificazione ICF, con la definizione di obiettivi terapeutici o di prevenzione secondaria.
  • Requisiti minimi punto 2, terapia: Impiego dei seguenti settori terapeutici: fisioterapia, terapia fisica, terapia acquatica, ergoterapia, metodi psicologici e psicoterapia, tecniche di rilassamento, terapia medica di allenamento, medicina manuale, terapia del dolore, terapia interventistica, in varie combinazioni orientate alle esigenze del paziente con, in media, almeno tre unità (durata di un’unità terapeutica: 30 minuti) al giorno, vale a dire 15 unità terapeutiche (o 7,5 ore) alla settimana durante la fase di riabilitazione acuta fisica medica nell’ospedale per cure acute.
  • Requisiti minimi punto 3, team di trattamento: Team di riabilitazione acuta diretto da un medico specialista in medicina fisica e riabilitativa (MFR).
  • Requisiti minimi punto 4, pianificazione e controllo della terapia: Riunione settimanale del team (medico MFR, cure, fisioterapia, ergoterapia, membro delle discipline psicologiche-psicosomatiche-psichiatriche e almeno altre cinque figure interessate al benessere del paziente) con definizione scritta degli obiettivi terapeutici.
Untercodes
  • 93.89.20 Riabilitazione acuta fisica medica, fino a 6 giorni di trattamento
  • 93.89.21 Riabilitazione acuta fisica medica, da almeno 7 a 13 giorni di trattamento
  • 93.89.22 Riabilitazione acuta fisica medica, da almeno 14 a 20 giorni di trattamento
  • 93.89.23 Riabilitazione acuta fisica medica, 21 giorni e più di trattamento
collegamenti