:
Hierarchie
indicazioni
  • Requisiti minimi: Visita eseguita da almeno una persona specializzata del team di assistenza sotto la guida (responsabilità di porre l’indicazione) del medico curante o del medico specialista. 1. Esecuzione di una valutazione funzionale standardizzata nell’ambiente domestico: 1.1. Attività di base e strumentali della vita quotidiana 1.2. Valutazione della funzionalità e della mobilità a domicilio 1.3. Valutazione degli aspetti di sicurezza nell’ambiente domestico 1.4. Valutazione dell’adeguatezza dell’abitazione ai deficit funzionali del paziente 1.5. Valutazione in merito all’impiego di mezzi ausiliari e/o di assistenza extraospedaliera 2. Redazione di un rapporto destinato a chi dirige il team di trattamento 3. Presentazione in occasione della riunione settimanale del team
Untercodes
  • 93.89.D1 Visita diagnostica a domicilio quale parte degli accertamenti riabilitativi acuti o riabilitativi, durata fino a 4 ore
  • 93.89.D2 Visita diagnostica a domicilio quale parte degli accertamenti riabilitativi acuti o riabilitativi, durata da più di 4 ore a 6 ore
  • 93.89.D3 Visita diagnostica a domicilio quale parte degli accertamenti riabilitativi acuti o riabilitativi, durata da più di 6 ore
collegamenti