:
Hierarchie
Exclusiva
  • Omettere il codice - Trattamento complesso integrato per anoressia grave, secondo il numero di giorni di trattamento (99.BD.-)
indicazioni
  • Requisiti minimi punto 1, indicazione e descrizione sintetica: Trattamento multiprofessionale di pazienti con diagnosi di base di anoressia nervosa. Terapia stazionaria volta a stabilizzare la situazione psichica.
  • Requisiti minimi punto 2, team di trattamento: Trattamento interdisciplinare sotto direzione di un medico specializzato in psichiatria e psicoterapia infantile e adolescenziale o in psichiatria e psicoterapia. Il trattamento è somministrato da più specialisti che intervengono secondo il piano di trattamento e il quadro clinico: - medico(i) (specialista(i) in psichiatria e psicoterapia infantile e adolescenziale, psichiatria e psicoterapia, pediatria, medicina interna, event. endocrinologia) - infermiere - dietista - psicologo-psicoterapista per bambini e adolescenti o per adulti - fisioterapista incluse terapie fisiche per bambini e adolescenti o per adulti - ergoterapista, - Nella psichiatria infantile e adolescenziale: pedagogista (curativo), pedagogista sociale, - assistente sociale
  • Requisiti minimi punto 3, trattamento: 3.1 Consulenza/terapia dietetica eseguita da un dietista. 3.2 Assistenza intensiva da parte di infermiere specificamente formato sulla base di uno standard di cura fissato per iscritto. Include l’accompagnamento in occasione dei pasti compresa la preparazione degli alimenti previsti dal piano di trattamento stabilito nel quadro della consulenza/terapia dietetica nonché la sorveglianza per il controllo diurno e notturno dei comportamenti a rischio. Event. alimentazione liquida o tramite sonda. 3.3 Almeno una volta alla settimana controllo somatico (parametri vitali, analisi di laboratorio, consulti). 3.4 Almeno una volta alla settimana visita medica specialistica. 3.5 Psicoterapia medica o psicologica almeno 3 unità terapeutiche alla settimana. Durata dell’unità terapeutica in funzione della capacità di tolleranza del paziente. 3.6 Inoltre, a seconda dell’indicazione e dello stato clinico: sedute di ergoterapia e fisioterapia (individuali e/o di gruppo), arteterapia, psicomotricità, garanzia di occupazione e scolarizzazione o formazione adeguate all’età.
  • Requisiti minimi punto 4, riunione del team: - Almeno una volta alla settimana procedure di esame medico-psicologiche nonché infermieristico-sociopedagogiche - Riunione interdisciplinare del team - Prescrizione medica di avvio o proseguimento di misure di assistenza Il tutto adeguatamente documentato.
Untercodes
  • 94.3G.0 Dettaglio della sottocategoria 94.3G
collegamenti