:
Hierarchie
Exclusiva
  • Omettere il codice - Indice di Barthel ampliato (EBI) (AA.11.-)
indicazioni
  • Punto 0, documenti di riferimento: Per la rilevazione della SCIM vale la versione SCIM III di Itzkovich M et al. (2007), The Spinal Cord Independence Measure (SCIM) version III: reliability and validity in a multi-center international study, oppure la traduzione in tedesco a cura del Gruppo di progetto SCIM dell’EMSCI, aprile 2007, in Schädler et al. (2009), Assessments in der Rehabilitation, volume 1: Neurologie, oppure la traduzione in italiano in Invernizzi M. et al. (2009), Development and validation of the Italian version of the Spinal Cord Independence Measure III.
  • Punto 1, utilizzo: I seguenti codici sono utilizzati solo per pazienti degenti in un reparto di riabilitazione paraplegiologica.
  • Punto 2, descrizione sintetica: La Spinal Cord Independence Measure (SCIM) rappresenta il grado di indipendenza del paziente nello svolgimento delle funzioni della vita quotidiana.
  • Punto 3, rilevazione: I codici vanno rilevati al momento dell’ammissione, entro 3 giorni, nonché per tutta la durata della riabilitazione stazionaria sempre lo stesso giorno della settimana dell’ammissione (dom.-ven. tolleranza + 1 giorno, sab. tolleranza + 2 giorni). Ciascun criterio è classificato tra 3 e 9 gradi di gravità a partire da 0 («Massima dipendenza»). I livelli vanno rappresentati esattamente secondo le definizioni della SCIM II.
Untercodes
  • AA.32.1 SCIM 1, alimentazione
  • AA.32.2 SCIM 2, fare il bagno parte superiore del corpo
  • AA.32.3 SCIM 3, fare il bagno parte inferiore del corpo
  • AA.32.4 SCIM 4, vestirsi dalla vita in su
  • AA.32.5 SCIM 5, vestirsi dalla vita in giù
  • AA.32.6 SCIM 6, Igiene del viso
  • AA.32.7 SCIM 7, respirazione
  • AA.32.8 SCIM 8, gestione sfinterica vescica
  • AA.32.9 SCIM 9, gestione sfinterica intestino
  • AA.32.A SCIM 10, uso del bagno
  • AA.32.B SCIM 11, spostamenti nel letto e azioni per prevenire piaghe da decubito
  • AA.32.C SCIM 12, Trasferimenti letto <-> carrozzina
  • AA.32.D SCIM 13, trasferimenti carrozzina <-> bagno
  • AA.32.E SCIM 14, spostamenti interni
  • AA.32.F SCIM 15, Spostamenti per distanze modeste (10 - 100 m)
  • AA.32.G SCIM 16, spostamenti all’esterno (più di 100 m)
  • AA.32.H SCIM 17, gestione scale
  • AA.32.I SCIM 18, trasferimenti carrozzina <-> automobile
  • AA.32.J SCIM 19: trasferimenti terra <-> carrozzina
collegamenti