:
Hierarchie
Exclusiva
  • Omettere il codice - Trattamento psicoterapeutico e psicosomatico complesso (94.3A.1-)
indicazioni
  • Requisiti minimi punto 1, indicazione e descrizione sintetica: Trattamento congiunto di una paziente con malattia o disturbo psichici necessitanti il ricovero e del figlio fino a 5 anni, se l’interazione tra loro risulta disturbata o la presenza del bambino è parte integrante dell’approccio terapeutico. Lo stato di salute della madre non deve comportare un pericolo acuto per il benessere del bambino (rischio acuto di messa in pericolo di sé stessi o di altri).
  • Requisiti minimi punto 2, diagnostica: Oltre alla diagnostica psichiatrica-psicoterapeutica completa sono effettuate: - procedure di esame mediche o psicologiche o infermieristico-sociopedagogiche e diagnostica dell’interazione madre-figlio - valutazione infermieristico-sociopedagogica quotidiana (5 giorni su 7) dell’interazione madre-figlio
  • Requisiti minimi punto 3, terapia: La terapia include 1. Psicoterapia: almeno 5 unità terapeutiche alla settimana di psicoterapia medica o psicologica in setting individuale o di gruppo. Un’unità terapeutica corrisponde ad almeno 30 minuti di terapia individuale o almeno 60 minuti di terapia di gruppo. 2. Impiego supplementare di almeno 2 unità terapeutiche alla settimana di tecniche terapeutiche speciali complementari nei settori fisioterapia, ergoterapia, offerte educative e per la prima infanzia da parte di specialisti specificamente formati. 3. Assistenza garantita alla paziente 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 da parte di personale di cura diplomato in campo psichiatrico per compensare le capacità educative ridotte a causa della malattia. 4. Terapia d’intervento video (o audio), almeno 1 volta per degenza, almeno 30 minuti di registrazione di sequenze d’interazione tra madre e figlio a sostegno dell’intervento terapeutico relazionale. 5. In caso di malattia del figlio organizzazione di assistenza pediatrica d’emergenza, se la paziente non è in condizione di farlo a causa della malattia.
  • Requisiti minimi punto 4, team di trattamento: Team interdisciplinare sotto direzione di un medico specialista in psichiatria e psicoterapia. Il team comprende inoltre: 1. Psicoterapeuta(i) medico(i) e psicologico(i) in possesso di titolo di formazione in una delle 3 procedure ISFM (terapeutico-comportamentale, sistemica e psicodinamica) (ISFM: Istituto svizzero per la formazione medica - FMH) 2. Infermiere(i) psichiatrico(i) diplomato(i) 3. Fisioterapista(i) 4. Ergoterapista(i) 5. Specialisti in ambito pedagogico-infermieristico quali infermieri pediatrici, educatori, personale infermieristico.
  • Requisiti minimi punto 5, controllo della terapia e documentazione: Pianificazione scritta del trattamento all’inizio dello stesso e valutazione periodica documentata nel quadro di riunioni del team almeno settimanali con partecipazione di tutti i gruppi professionali coinvolti nel processo di trattamento.
  • Requisiti minimi punto 6, collegamenti: Collegamenti con le istituzioni che intervengono successivamente quali ad es. strutture di accoglienza madre-figlio, servizi di consulenza alle madri, servizi sociali. Coinvolgimento dei congiunti (famiglia, padre del bambino).
Untercodes
  • 94.4A.1 Trattamento madre-figlio nel campo della psichiatria dell’adulto, secondo il numero di giorni di trattamento
collegamenti