:
Hierarchie
indicazioni
  • Requisiti minimi punto 1, indicazione: Diagnostica d’urgenza nonché trattamento dei pazienti con ictus cerebrale acuto. L’«ictus cerebrale acuto» comprende gli attacchi ischemici transitori (TIA) acuti, l’infarto cerebrale ischemico acuto, l’emorragia cerebrale acuta e l’emorragia subaracnoidea acuta.
  • Requisiti minimi punto 2, team di trattamento e infrastruttura: Assistenza da parte di un team specializzato diretto da uno specialista di medicina interna e/o terapia intensiva con ricorso a un centro di telemedicina neurologica. Ulteriori requisiti: - garanzia di esecuzione di angiografia cerebrale 7g/24 ore, in sede o in collaborazione con l’SC/SU - disponibilità immediata di trombolisi endovenosa 7g/24 ore - EEG disponibili in caso di necessità - diagnostica eziologica e differenziale del colpo apoplettico (es. ecocardiografia transesofagea, emostasiologia, diagnostica delle angiiti e altre procedure) presso l’istituto.
  • Requisiti minimi punto 3, trattamento: a) Diagnostica: Esecuzione di tomografia computerizzata (TAC spirale) o risonanza magnetica nucleare della testa con rappresentazione delle arterie della testa e del collo con inizio dell’esame neuroradiologico entro 60 minuti dall’apparizione o dalla constatazione di sintomi di ictus cerebrale in pazienti ospedalizzati, se non sono disponibili corrispondenti TAC o RMN esterne sufficienti dal punto di vista tecnico e non sussistono controindicazioni. L’ecografia neurovascolare (intra- ed extracranica) può sostituire l’angiografia. b) Sorveglianza: monitoraggio 24 ore su 24 di almeno 4 dei seguenti parametri: pressione arteriosa, frequenza cardiaca, ECG, respirazione, saturazione dell’ossigeno, temperatura. Ogni 6 ore, controllo e documentazione dei reperti neurologici per riconoscere tempestivamente una progressione dell’insulto cerebrale, una recidiva dello stesso o altre complicazioni. c) Settori terapeutici: avvio immediato (entro 24 ore) di misure fisioterapiche con almeno un’unità di trattamento al giorno (7g), nonché ergoterapiche e/o logopediche con almeno un’unità di trattamento per ogni giorno feriale (lun.-ven.) in presenza di deficit corrispondente.
Untercodes
  • 99.BA.31 Trattamento complesso dell’ictus cerebrale acuto con ricorso a un centro di telemedicina neurologica, da almeno 24 a 72 ore
  • 99.BA.32 Trattamento complesso dell’ictus cerebrale acuto con ricorso a un centro di telemedicina neurologica, più di 72 ore
collegamenti