:
Hierarchie
indicazioni
  • Requisiti minimi: - consulto approfondito di almeno 3 discipline specialistiche (genetica, radiologia, patologia, neurologia, endocrinologia e diabetologia, chirurgia, ORL, chirurgia mascellare, ginecologia, ortopedia, infettivologia, reumatologia, nefrologia, gastroenterologia, cardiologia, immunologia e dermatologia), esecuzione di almeno 3 esami in almeno 2 dei seguenti settori, - valutazione approfondita del pediatra o del neonatologo. Esecuzione di almeno 3 esami in almeno 2 dei seguenti settori: - esami o test funzionali infettivologici, immunologici (es. FACS), endocrinologici o metabolici, - diagnostica del metabolismo, - esami radiologici complessi (con mezzo di contrasto, TAC, RMN o ecografia), - biopsie, - puntura lombare, - esame del midollo osseo, - diagnostica (neuro)fisiologica (es. EEG, ECG)
  • Tutte le prestazioni seguenti devono essere fornite nel quadro della stessa degenza ospedaliera. Es. ritardo della crescita, febbre di origine non chiara, dolore cronico, sindrome dismorfica. I codici vanno utilizzati solo in pazienti fino al completamento del 18° anno di età. / Sedazione e anestesia in esami che normalmente vengono eseguiti senza sedazione né anestesia vanno codificate separatamente. Tutte le misure diagnostiche codificabili singolarmente nel CHOP vanno codificate separatamente (es. biopsie)
Untercodes
  • 99.A2.0 Dettaglio della sottocategoria 99.A2
collegamenti