:
Hierarchie
indicazioni
  • Requisiti minimi punto 1, indicazione: Trattamento motivazionale di malati di dipendenze con disintossicazione, trattamento e sorveglianza di sintomi di intossicazione e astinenza. Terapia delle comorbidità e delle complicazioni. Informazione e chiarimenti sulle malattie da dipendenza, motivazione alla continuità terapeutica con trattamenti successivi specifici e misure per la stabilizzazione sociale.
  • Requisiti minimi punto 2, valutazione: Valutazione standardizzata in materia di medicina delle dipendenze. Esami specifici somatici e psichiatrici della disintossicazione tramite una scala di disassuefazione.
  • Requisiti minimi punto 3, terapia: 1. Nelle prime 72 ore visita medica giornaliera e sorveglianza a seconda del reperto. 2. Terapia differenziata specifica per il paziente di almeno 10 ore alla settimana, consistente in: 2.1. Psicoterapia: almeno un’ora di psicoterapia individuale nonché almeno due ore di terapia di gruppo sotto direzione medica o psicoterapeutica. 2.2. Almeno 7 ore di terapia in per lo meno 2 dei seguenti settori: a) gruppi informativi psicoeducativi e medici, b) ergoterapia e terapia del lavoro, c) terapia del movimento, d) tecniche di rilassamento, e) arteterapia, f) consulenza e informazione ai familiari, g) informazione su ulteriori offerte di aiuto (gruppi esterni di autoaiuto, eventi informativi sulle offerte in tema di aiuto contro le dipendenze (offerte regionali ambulatoriali e stazionarie)).
  • Requisiti minimi punto 4, team di trattamento: Team di trattamento interdisciplinare sotto direzione di un medico specialista in psichiatria e psicoterapia. Il team è composto da: 1. Medici 2. Psicoterapeuti psicologici o terapeuti delle dipendenze 3. Sociopedagoghi e/o assistenti sociali 4. Fisioterapeuti e/o terapeuti del movimento 5. Ergoterapeuti e/o arteterapeuti 6. Infermieri specificamente formati con qualifica supplementare in terapia delle dipendenze. Il team competente è specificamente formato per la valutazione e la sorveglianza di una disassuefazione e si impegna a supervisioni regolari dei casi, almeno 1 volta al mese.
  • Requisiti minimi punto 5, pianificazione e controllo della terapia: Riunione settimanale del team con documentazione relativa alla settimana dei risultati ottenuti e degli ulteriori obiettivi di trattamento.
Untercodes
  • 94.6A.14 Disassuefazione qualificata di malati di dipendenze, fino a 6 giorni di trattamento
  • 94.6A.15 Disassuefazione qualificata di malati di dipendenze, da almeno 7 a 13 giorni di trattamento
  • 94.6A.16 Disassuefazione qualificata di malati di dipendenze, da almeno 14 a 20 giorni di trattamento
  • 94.6A.17 Disassuefazione qualificata di malati di dipendenze, da almeno 21 a 27 giorni di trattamento
  • 94.6A.18 Disassuefazione qualificata di malati di dipendenze, da almeno 28 a 34 giorni di trattamento
  • 94.6A.1A Disassuefazione qualificata di malati di dipendenze, da almeno 35 a 41 giorni di trattamento
  • 94.6A.1B Disassuefazione qualificata di malati di dipendenze, da almeno 42 a 48 giorni di trattamento
  • 94.6A.1C Disassuefazione qualificata di malati di dipendenze, da almeno 49 a 55 giorni di trattamento
  • 94.6A.1D Disassuefazione qualificata di malati di dipendenze, 56 e più giorni di trattamento
collegamenti