:
Hierarchie
indicazioni
  • Requisiti minimi punto 1, indicazione: Terapia del dolore o controllo dei sintomi in pazienti con stato di dolore acuto grave (es. dopo interventi chirurgici, infortuni o con grave dolore oncologico esacerbato).
  • Requisiti minimi punto 2, accertamenti all’ammissione, valutazione: 1. Valutazione del dolore 2. Test funzionali fisici 3. Successiva riunione del team per allestire un piano terapeutico La valutazione del dolore include: 1. Intensità del dolore in stato di riposo e in movimento 2. Valutazione psicometrica (=sensibilità al dolore): 2.1. Sopportabilità del dolore 2.2. Valutazione del dolore 3. Antidolorifici assunti fino a quel momento.
  • Requisiti minimi punto 3, terapia: Il trattamento complesso del dolore acuto viene effettuato per almeno 48 ore. Include: avvio, esecuzione nonché sorveglianza di terapia del dolore specifica o controllo dei sintomi in presenza di stato di dolore acuto grave con infiltrazione o infusione epidurale o subaracnoidea, con metodi di anestesia regionale continua (es. catetere nel plesso) o con analgesia parenterale controllata dal paziente (PCA) da parte di servizi particolari (es. servizio di trattamento del dolore acuto).
  • Requisiti minimi punto 4, team di trattamento: 1. Direzione del trattamento interdisciplinare da parte di almeno 2 discipline mediche specialistiche nei seguenti settori: medico specialista con formazione supplementare in terapia del dolore (medico specialista SSIPM, specialista del dolore ASSD) più pain nurse con formazione supplementare in terapia del dolore (specialista del dolore ASSD, CAS dolore) oppure medico specialista con formazione supplementare in terapia del dolore (medico specialista SSIPM, specialista del dolore ASSD) più una delle seguenti discipline: medico specialista in anestesia, neurologia, psichiatria, psicosomatica o psicologia, reumatologia, medicina fisica e riabilitazione o qualifica supplementare in medicina palliativa. 2. Disponibilità sul posto di un medico di una delle discipline menzionate 7gg/24ore.
  • Requisiti minimi punto 5, controllo della terapia e documentazione: Almeno due visite al giorno (7/7) sotto direzione di un medico di una delle discipline specialistiche sopra menzionate; sorveglianza e documentazione per lo meno 3 volte al giorno da parte del personale infermieristico di almeno: frequenza cardiaca, respirazione, intensità del dolore.
Untercodes
  • 93.A3.31 Trattamento complesso del dolore acuto, più di 48 ore fino a 6 giorni di trattamento
  • 93.A3.32 Trattamento complesso del dolore acuto, da almeno 7 a 13 giorni di trattamento
  • 93.A3.33 Trattamento complesso del dolore acuto, da almeno 14 a 20 giorni di trattamento
  • 93.A3.34 Trattamento complesso del dolore acuto, 21 e più giorni di trattamento
collegamenti