:
Hierarchie
indicazioni
  • Requisiti minimi punto 0, documenti di riferimento: Per l’esecuzione valgono gli standard qualitativi della «Arbeitsgemeinschaft für präoperative Epilepsiediagnostik und operative Epilepsietherapie». Il documento «Qualitätsleitlinien auf dem Gebiet der prächirurgischen Epilepsiediagnostik und operativen Epilepsitherapie, 1. Neufassung» è disponibile al seguente link: https://www.epi.ch/page.php?pages_id=659&language=de.
  • Requisiti minimi punto 1, indicazione: Impiego diagnostico in presenza di indicazione chirurgica per epilessia, utilizzabile anche per accertamenti di attacchi e disturbi dello stato di coscienza non chiari, a fini di diagnosi di sindrome epilettologica.
  • Requisiti minimi punto 2, procedura: Questo codice comprende: 1. l’applicazione di una rete fitta di elettrodi superficiali (sistema minimo di 10-20 nell’adulto), 2. il monitoraggio intensivo video-EEG con determinate durate di registrazione, 3. l’accompagnamento, la documentazione e l’analisi in conformità agli standard qualitativi sopra menzionati.
Untercodes
  • 89.19.11 Diagnostica video-EEG intensiva non invasiva, durata di registrazione meno di 24 ore
  • 89.19.12 Diagnostica video-EEG intensiva non invasiva, durata di registrazione da 24 a meno di 48 ore
  • 89.19.13 Diagnostica video-EEG intensiva non invasiva, durata di registrazione da 48 a meno di 72 ore
  • 89.19.14 Diagnostica video-EEG intensiva non invasiva, durata di registrazione da 72 a meno di 120 ore
  • 89.19.15 Diagnostica video-EEG intensiva non invasiva, durata di registrazione 120 e più ore
collegamenti